Il matrimonio è uno dei giorni più belli della vita di una coppia, caratterizzato da momenti unici e indimenticabili che saranno impressi non solo nella memoria ma anche nel servizio fotografico scelto.
Organizzare un matrimonio non è per niente una cosa semplice: il ristorante da prenotare, i fiori e le decorazioni da scegliere, la lista degli invitati da stilare, le partecipazioni da inviare, le bomboniere, il menù da provare e… cosa manca? Ovviamente la scelta dell’abito da sposa perfetto! Davanti alle decine e decine di modelli di abiti nuziali tanto differenti sia per tipologia che per stile e caratteristiche, scegliere quello giusto è davvero un’impresa. Ma non temere, ecco a te alcuni suggerimenti per trovare il vestito da sposa ideale.
Innanzitutto, è importante scegliere l’abito con largo anticipo in modo da avere tutto il tempo per attuare eventuali cambiamenti e modifiche.
Il secondo consiglio è sicuramente quello di scegliere un abito che valorizzi la propria silhouette. A tal proposito, per le donne con un fisico a rettangolo (ovvero con le spalle e i fianchi della stessa grandezza) potrebbe esser indicato un abito da sposa a trapezio o svasato; per chi ha un fisico a mela (ovvero fianchi spalle della stessa larghezza e punto vita ampio poco marcato) consigliato un bell’abito a principessa o a impero, in grado di valorizzare la scollatura; per le donne con un fisico a pera (cioè fianchi larghi e spalle strette) perfetti sono gli abiti a stile impero; mentre per un fisico a clessidra ideali sono gli abiti a sirena, in grado di valorizzare a pieno le forme.
Ecco le tendenze per quest’anno
Mille tessuti, mille modelli, mille tipologie, mille stili differenti! Oggi in commercio esistono innumerevoli tipologie di abiti da sposa in grado si soddisfare e accontentare anche le sposine più esigenti.
Abiti a principessa, a sirena, a impero, a trapezio: sono solo alcuni di modelli di tendenza di quest’anno. Vediamo insieme quali sono le caratteristiche di ciascuno.
Abito da sposa a principessa
L’abito da sposa principessa è senza alcun dubbio il più romantico di tutti ed è la scelta perfetta per tutte le spose che desiderano un vero e proprio matrimonio da favola. Esso è composto da un corpetto, che ha lo scopo di mettere in risalto la parte superiore del corpo, in particolar modo il décolleté, e da un’ampia e voluminosa gonna che scivola delicatamente lungo i fianchi.
Questo modello ha il pregio di adattarsi ad ogni tipologia di corpo in quanto è possibile scegliere e modellare sia la scollatura del corpetto che l’ampiezza della gonna.
Abito da sposa a sirena
Vuoi gli occhi tutti puntati su di te e far risaltare tutta la tua femminilità? Il modello perfetto è allora l’abito a sirena. Si tratta di una tipologia di abito decisamente audace e sexy perché rimarca le linee del corpo e tende ad essere svasato dalle ginocchia in giù. Può essere impreziosito da pizzi, punti luce, paillettes e ricami raffinati e può essere indossato senza spalline, con un romantico scollo a cuore o a V o con un elegante collo alto. Questo modello è adatto per le silhouette ben delineate e da tutte le spose che desiderano esprimere tutta la propria femminilità es esaltare le proprie curve.
Abito da sposa stile impero
Per le amanti dello stile classico e intramontabile, l’abito da sposa stile impero o abito stile greco è la scelta perfetta. Si tratta di uno dei modelli più versatili, semplici ma di grande effetto eleganza e femminilità. Si caratterizza per le linee scivolate e leggiadre lungo i fianchi con il punto vita spostato sotto il seno, focalizzando l’attenzione su décolleté e spalle e nascondendo eventuali imperfezioni in corrispondenza della pancia o delle cosce, rendendo la figura più longilinea.
Abito da sposa a trapezio
L’abito da sposa a trapezio è l’abito classico per eccellenza: aderente sul busto con una gonna lunghissima e leggera, adatto per valorizzare il décolleté e mascherare la pancia e i fianchi. Il corpetto può essere senza spalline o decorato con ricami e pizzi con scollature trasparenti o a cuore. Questo abito è in grado di slanciare ogni tipo di fisico e di figura, ed è consigliato per esaltare e valorizzare le silhouette con più curve.
Abito da sposa a due pezzi o crop top
Se desideri rompere gli schemi ed esprimere tutta la tua originalità, puoi scegliere l’abito da sposa crop top o a due pezzi. Come dice già il nome, si tratta di un abito composto da un top e da una gonna, oppure da un pantalone. La gonna o il pantalone possono essere in seta, in chiffon o plissettati, mentre il top generalmente è in pizzo o ricamato. Questo modello è perfetto per chi vuole rompere le regole della tradizione ed esprimere tutto il proprio estro scegliendo un abito che esprima a pieno il proprio essere.
Abito da sposa corto
Hai delle belle gambe lunghe e desideri metterle in mostra e valorizzarle? L’abito da sposa corto è un’ottima alternativa al classico abito lungo. Corti davanti e lunghi dietro o viceversa, mini-tubini, con un lungo strascico, con o senza sottogonna; i modelli a disposizione sono davvero tantissimi. La gonna può essere a ruota o aderente, mentre il corpetto può essere ricamato e decorato come più desideri. L’abito da sposa corto è perfetto per tutte le spose che desiderano sfoggiare uno stile giovanile e originale, senza rinunciare all’eleganza, alla finezza e allo stile.
Abito da sposa scivolato
Leggerezza, classe, raffinatezza ed eleganza sono le caratteristiche principali dell’abito da sposa scivolato, sinonimo di romanticismo con un tocco di modernità. Se desideri un matrimonio che lasci il segno, allora questo modello è ciò che fa al caso tuo. La gonna è leggera, sottile; realizzata in tessuti eterei, impalpabili come seta o organza ricamata, mentre il corpetto è più delineato, adatto per valorizzare le spalle e il décolleté di qualsiasi silhouette.
Abito da sposa trasformabile
Per le tue nozze vuoi sorprendere i tuoi invitati e lasciarli all’improvviso a bocca aperta? Devi allora scegliere un abito da sposa trasformabile. Si tratta di un modello che cambia aspetto grazie alla possibilità di rimuovere o applicare ad esso uno o più elementi. Un esempio? Puoi rimuovere la gonna e far diventare il tuo abito uno splendido vestito a sirena; rimuovere lo strascico e farlo diventare un bellissimo abito corto, puoi sfilare le maniche o la scollatura e tanto altro. L’abito da sposa trasformabile è perfetto anche per rendere unico e variegato il servizio fotografico di matrimonio, perché, grazie alla sua estrema versatilità, permette di scattare foto non solo con pose ed espressioni ma anche con abiti differenti.
Abiti e fotografia di coppia
Il matrimonio è uno degli eventi che attendiamo per tutta una vita. È un giorno di gioia, emozioni, stupore e per questo motivo, ogni singolo attimo deve essere immortalato e reso eterno; a questo serve il servizio fotografico.
L’abito da sposa è un protagonista delle nozze, ma fotografarlo non è di certo una cosa semplice. La bravura del fotografo sta, non solo nel cogliere la bellezza dell’abito, ma anche nell’esaltarne ogni caratteristica e nel metterla sotto la luce giusta. Ogni tipologia di abito, durante i momenti della fotografia di coppia, è capace di creare un effetto completamente diverso dall’altro.
Gli abiti da sposa a principessa, con una gonna larga o con un lungo strascico sono, senza ombra di dubbio, quelli più scenografici da fotografare; possono ruotare, creare dinamicità e movimento, diventando un elemento molto interessante per la fotografia di coppia.
Gli abiti a sirena e quelli più aderenti sono quelli che esprimono tutta la femminilità della sposa perché esaltano e valorizzano la bellezza delle forme del corpo. Le fotografie saranno quindi più sensuali, perfette per dei controluce o per delle foto in bianco e nero.
Gli abiti da sposa a impero, invece, si distinguono per la loro classicità senza tempo, e in foto appaiono sobri, fini ma nel contempo eleganti e raffinati.
Insomma, l’abito nuziale è un fattore importante delle nozze che rispecchia anche la personalità della sposa, è importante quindi valorizzarlo al meglio nelle fotografie del servizio fotografico di matrimonio.
Hai già scelto il fotografo del tuo matrimonio? No? Allora…