Servizio fotografico di matrimonio: 5 motivi per cui è importante affidarsi a un fotografo professionista

 

Alzi la mano chi non ha almeno un amico o il classico cugino “esperto” di fotografia. Quello che conosce tutti i termini tecnici, che appartiene a qualche club di fotografia e che alle riunioni di famiglia ha sempre una collocazione ben definita dietro la sua Reflex. Dal momento che tutti abbiamo questa figura nel nostro parterre, vien da chiedersi perché mai dovremmo prenderci l’incombenza di cercare un fotografo di matrimonio professionista in una fase già complicata come quella dell’organizzazione delle nozze, anziché reclutare il conoscente.

In quanto fotografo di matrimonio professionista mi sento di darvi almeno 5 ottimi motivi per cui vale la pena rivolgersi a un esperto del settore per realizzare il vostro servizio fotografico di matrimonio.

 

 

Perché affidarsi ad un professionista

 

1. Il fotografo di matrimonio è specializzato in questo tipo di evento: conosce i tempi tecnici, i momenti clou, le inquadrature migliori. Grazie alla sua esperienza saprà far fronte ad eventuali imprevisti e saprà cogliere tutti i momenti importanti e le emozioni della giornata senza mai essere d’intralcio a voi e ai vostri invitati.

2. Il fotografo professionista è esperto nel mettere a proprio agio le persone che si trova a immortalare: non siamo tutti modelli o modelle e potersi affidare alle indicazioni di un esperto specializzato nel fotografare matrimoni potrà farvi rilassare ed essere certi di ottenere il risultato migliore.

3. Il matrimonio si compone di diversi momenti e si svolge in un arco di tempo molto ampio. Si passa dalla luce del giorno al crepuscolo fino alla tarda notte, dall’interno della chiesa al sole (o alla pioggia improvvisa!), dalla luce del tramonto al buio della festa: un professionista sarà in grado di fotografare perfettamente in tutte queste diverse condizioni. L’amatore difficilmente potrà riuscirci al meglio.

4. Un fotografo wedding con esperienza sarà in grado di creare per voi un album fotografico di matrimonio che racconti una storia, con tutti i momenti fondamentali e le emozioni più belle della giornata. Il suo occhio allenato saprà cogliere i momenti chiave durante lo shooting di matrimonio pensando già alla storia da ricreare nell’album, e poi saprà scegliere con cognizione di causa quali foto stampare e come abbinarle per creare un racconto fotografico davvero emozionante, che vada dritto al cuore.

5. Infine, un ultimo ma essenziale aspetto. Per quanto mi riguarda, il fotografo professionista nei servizi fotografici di matrimonio viene affiancato da un collega del tutto autonomo nell’eseguire il lavoro e non da un semplice assistente. Ciò rende possibile restituire agli sposi un racconto più completo e dettagliato del giorno delle nozze, realizzato da due diversi punti di vista, ma non solo. La presenza del secondo fotografo garantisce la copertura dell’evento anche nel malaugurato caso in cui il primo fotografo abbia un problema che, per cause di forza maggiore, gli impedisca di lavorare quel giorno. Anche in questo caso – fortunatamente ad oggi non mi è mai successo! – , il matrimonio sarebbe coperto da un collega di pari esperienza, salvando gli sposi dallo stress di dover cercare un altro professionista last minute. Il matrimonio è uno solo – o almeno si spera! – e se qualcosa andasse storto non avrete un’altra chance per realizzare le foto al meglio. Salvo convolare a seconde nozze.

 

 

Cercate un fotografo di matrimonio a Verona e dintorni?

 

Insomma, ci siamo capiti. Il mio consiglio è quello di non scendere a compromessi quando si tratta delle vostre foto di matrimonio: le nozze sono un’occasione troppo speciale per non affidarsi a un esperto del settore.

Se cercate un fotografo di matrimonio a Verona e dintorni contattatemi: sarò felice di essere al vostro fianco per realizzare splendidi ricordi fotografici delle vostre nozze.

matrimonio-e-fotografo-professionista

Pin It on Pinterest

Share This