Domande e risposte

 

La scelta del fotografo di matrimonio è molto importante ma non sempre facile. Spero che la serie di domande e risposte che troverete di seguito vi possa esser d’aiuto.

Quando sceglierete il fotografo del vostro matrimonio, non lo farete solo in base alle fotografie che vi ha mostrato o agli album che vi ha proposto. Dovrete scegliere anche la persona che sappia capire le vostre necessità e traduca in fotografia le emozioni del giorno del matrimonio.

Ho preparato delle risposte alle domande che più frequentemente mi vengono poste dalle coppie di sposi che vengono a trovarmi in studio. Riguardano lo svolgimento del servizio fotografico e la complessità del lavoro che accompagna il fotografo matrimonialista.

Credo molto nei rapporti personali e voglio esser sicuro che vi sentiate capiti in tutte le fasi di questo percorso speciale. E’ quindi importante cominciare a conoscerci e questo è un primo passo tramite il quale voi potrete iniziare a conoscere me.

Il passo successivo, se vorrete, sarà incontrarci di persona.

 

Iniziamo con le domande e risposte

 

1 Qual è il tuo stile fotografico?

Mi piace raccontare una storia attraverso la fotografia.

Prediligo quindi lasciare scorrere gli eventi intervenendo il meno possibile, in modo tale che possiate vivere completamente la giornata del vostro matrimonio. Sta a me, con la massima discrezione possibile, cogliere i momenti significativi per farvi poi rivivere le emozioni provate attraverso le immagini.

Tutto questo ponendo massima cura ed attenzione stilistica nelle immagini. Potete dare un’occhiata ad alcune mie fotografie.

 

2 Fai anche fotografie in posa?

Nel momento in cui mi chiederete le foto con parenti ed amici sarò ovviamente a vostra disposizione.

Anche il servizio di coppia, al termine del rito, sarà gestito con molta naturalezza e senza rubare troppo tempo alla vostra giornata.

 

3 Ci piacerebbe avere qualche nostro ritratto, ma non vogliamo esser messi in posa, non siamo fotogenici…

La vostra fotogenia è un problema mio e si risolve con il giusto approccio. Sta a me quindi, durante il servizio di coppia, mettervi il più possibile a vostro agio.

Non vi forzerò a fare cose irrealistiche o ad assumere pose complicate. Piuttosto vi farò restare voi stessi, unici e naturali come siete tutti i giorni.

 

4 Dove lavori?

Lavoro molto spesso tra Veneto e Lombardia, ma non ho limiti al mio raggio d’azione.

Eventuali costi di trasferta vengono sempre comunicati in fase di preventivo. Considero trasferta i servizi fotografici che superano i 100 km di spostamenti totali.

 

5 Come prenotiamo il tuo servizio per il nostro matrimonio?

Potete Contattarmi per fissare un appuntamento. Vi consiglio di visionare le fotografie che trovate sul sito e sulla mia pagina FB (Enrico Mingardi – photographer) e di leggervi per intero questa pagina.

Quando verrete a trovarmi avremo modo di conoscerci di persona, potrò capire le vostre esigenze e personalizzare il servizio fotografico e il relativo preventivo.

Una volta deciso che sarò il vostro fotografo, procederemo alla stipula del contratto a garanzia delle vostre scelte. Al momento della firma verrà corrisposto un acconto a titolo di caparra parti al 35% dell’importo totale.

 

6 Quanto tempo prima ti dobbiamo contattare?

Molto dipende dal periodo scelto per la data delle nozze. Vi consiglio di contattarmi non appena avrete fissato la data del matrimonio,

Mi dedico esclusivamente ad un matrimonio per giorno e i fine settimana di giugno, luglio e settembre sono molto richiesti.

Da qualche anno ho scelto di realizzare non più di 10 servizi fotografici di matrimonio ogni anno. In questo modo sono sicuro di poter consegnare il lavoro nei tempi concordati, salvaguardando la qualità, che ritengo essere elemento essenziale.

 

7 Ok ci sei piaciuto ma vorremo pensarci un po’, puoi riservarci la data e avvisarci se hai altre richieste?

Con tutta la buona volontà, ricevendo molte richieste di preventivi, non riesco ad assecondare questa esigenza, mi spiace.

 

8 Quanto spenderemo per il servizio fotografico del nostro matrimonio?

La variabile economica di un servizio fotografico ben realizzato è un aspetto non trascurabile e credo sia importante valutarne tutti gli aspetti. Il giorno del vostro matrimonio sarà unico ed irripetibile e il fotografo ha la responsabilità di creare attraverso le immagini un racconto che possa farvi rivivere le emozioni provate quel giorno.

Affidare questo compito ad un professionista significa potersi godere la giornata del proprio matrimonio sicuri che verrà consegnato un lavoro di qualità, senza spiacevoli sorprese.

 

9 Da che cosa dipende il prezzo?

E’ giusto precisare alcuni concetti per chiarire meglio come viene determinato il prezzo di un servizio fotografico di matrimonio.

In ore lavoro, un servizio fotografico, considerando il giorno della cerimonia, la selezione dei provini, la post-produzione e l’impaginazione dell’ album, richiede dalle 40 alle 50 ore.

Il giorno del matrimonio saranno presenti due professionisti a realizzare gli scatti fotografici, io e un mio collega. In questo modo sono sicuro di poter garantire sicurezza e certezza a voi sposi. Il giorno del matrimonio è unico e irripetibile, per questo voglio evitare ogni possibile eventuale contrattempo che pregiudichi la qualità del lavoro realizzato. Giustamente anche il mio collega merita un riconoscimento economico adeguato.

Per valorizzare al massimo il prodotto finale mi avvalgo dei migliori fornitori e dei migliori prodotti presenti sul mercato. Molte risorse economiche e di tempo sono dedicate agli aggiornamenti sulle nuove tendenze e tecnologie.

Attrezzature fotografiche e software richiedono una regolare manutenzione e sostituzione per garantire un risultato eccellente.

“Semplice” non è sinonimo di “da poco”, piuttosto significa cura, lavoro e attenzione ai dettagli.

 

10 In quanti sarete a fotografare durante il giorno del matrimonio?

Come anticipavo nella precedente risposta, il giorno del matrimonio saremo in due a scattare durante tutta la durata del servizio.

E’ importante che nessun imprevisto possa impedire la buona riuscita del servizio fotografico e che voi viviate la giornata senza preoccupazioni.

Ci sarà quindi sempre un doppio punto di vista, simile per gusto estetico, ma unico e personale. In questo modo il racconto del vostro matrimonio risulterà ancora più emozionante.

 

11 Non delegherai a nessun altro la realizzazione del nostro servizio fotografico?

Assolutamente no.

Io, sarò presente durante il giorno del matrimonio.

Curerò poi personalmente tutta la fase di selezione delle immagini, della post-produzione e dell’impaginazione dell’album. In questo modo il lavoro finale sarà coerente e senza sorprese.

Credo che per voi sposi sia importante si crei un rapporto di fiducia con la persona incaricata di fotografare i vostri ricordi più emozionanti.

Per questo motivo ho scelto di dedicarmi esclusivamente alla realizzazione di un unico servizio fotografico di matrimonio per giorno.

 

12 Quanto tempo rimarrete il giorno del matrimonio?

Il servizio fotografico di matrimonio che credo possa raccontare al meglio tutte le emozioni del giorno delle nozze, prevede la presenza mia e del mio collega dai preparativi degli sposi, fino ai canti e balli di fine giornata.

 

13 Quali sono i tempi per la consegna del lavoro finito?

Una settimana dopo il matrimonio pubblico sulla mia pagina FB alcune immagini , in modo da farvi rivivere l’emozione della giornata con pochi ma accurati “flash”.

Solitamente consegno il lavoro ultimato nel giro di 2-3 mesi dall’evento.

 

14 Chi effettuerà la scelta delle fotografie?

La fase della scelta, della post-produzione e dell’impaginazione è molto importante per ottenere un lavoro accurato e coerente sotto il profilo artistico. Si tratta della naturale conseguenza della fase di scatto e acquisizione delle immagini.

E’ importante quindi seguire una linea guida, avendo ben chiaro come sviluppare coerentemente un racconto per immagini: un vero e proprio storytelling fotografico! Questo procedimento richiede parecchio tempo e viene fatto in più riprese, perchè ripensamenti e variazioni sono normali. E’ molto importante anche conoscere le regole base per la realizzazione di un portfolio fotografico. Ma non preoccupatevi, svolgerò per voi questo difficile compito!

Avrete comunque modo di personalizzare il lavoro con le vostre idee e scelte.

Sarò a vostra disposizione per aiutarvi anche in questa fase.

 

15 Che soluzioni di stampa ci suggerisci?

Ci sono tante possibilità diverse per stampare il ricordo del vostro matrimonio. Io ve ne propongo alcune tra le più apprezzate dalle coppie.

Tutti i materiali che compongono i prodotti e il loro design, sono pensati per farvi apprezzare al meglio il racconto fotografico del vostro matrimonio.

 

 

Spero che almento parte delle vostre domande abbia trovato le risposte che cercavate. Se volete possiamo continuare la nostra chiaccherata…

 

domande degli sposi e risposte del fotografo

Pin It on Pinterest

Share This