Foto di bambini: le strategie del fotografo professionista che puoi applicare anche tu
C’è una sola certezza quando si tratta di foto di bambini: non sarà mai un’esperienza noiosa! Divertenti e sempre in movimento, i bambini sono imprevedibili e non si sa mai cosa ci aspetterà quando vogliamo fotografarli. Potranno essere iperattivi oppure timidi, incuriositi dalla macchina fotografica o intimoriti, gioiosi e sorridenti o con la luna storta.
Nei servizi fotografici di bambini non esistono pose studiate, tutto è all’insegna della spontaneità ed è proprio quello il bello: è sempre un’incognita, ma è anche una sfida divertente. L’importante è essere preparati ad ogni evenienza e armarsi di una sana dose di pazienza 😉 In questo articolo condivido con te i miei consigli per fotografare i bambini al meglio, in casa o all’aperto.
Foto di bambini in casa: prepara bene il setting e poi goditi l’improvvisazione
Molti dei servizi fotografici di bambini che realizzo sono scattati in casa, soprattutto quando i bambini sono ancora piccoli. Questo tipo di shooting molto intimo e personale va preparato con attenzione: una delle prime cose che faccio in previsione del servizio è informarmi sui dettagli tecnici, in particolare per quanto riguarda la luce. Se anche tu vuoi realizzare delle belle foto dei tuoi bimbi in casa inizia a farti alcune domande: la casa è ben illuminata naturalmente? Com’è l’esposizione delle stanze? In quali aree si vorrebbero realizzare gli scatti? Generalmente per i bambini più piccoli si punta al letto o al divano, purché in queste zone ci sia una buona luce naturale. Io cerco sempre di adattare l’orario in cui andrò a scattare agli orari di luce migliore nelle zone scelte della casa, perché in genere preferisco non utilizzare flash o illuminazioni supplementari. A questo punto, se il bambino è già grandicello bisogna prepararsi a un certo dinamismo e questo apre un bel ventaglio di possibilità fotografiche: sarà divertente lasciare il piccolo libero di muoversi, cercando di cogliere la naturalezza dei suoi movimenti.
In genere i bambini non sono intimoriti dalla macchina fotografica, soprattutto se si distraggono e si lasciano assorbire dai giochi. Se mostrano interesse per l’oggetto, prova a fargli vedere le foto nel display e creare così una piacevole interazione. La mia idea di servizio fotografico per bambini non prevede la ricerca della perfezione: proprio perché non scatto in studio prediligo un approccio naturale, da reportage. A maggior ragione questo è il mood che consiglio a chi voglia realizzare un servizio fotografico di bambini fai da te.
Foto di bimbi all’esterno: scegli una location naturale e stimolante
La seconda opzione è quella di fotografare i bambini all’esterno, magari in un parco o in luogo naturale come un bellissimo campo di grano. In questo caso non ci sono dubbi sull’ora migliore, che è quella del tardo pomeriggio, la cosiddetta “golden hour”. Cerca sempre di puntare su luoghi dove non ci sia affollamento per evitare inutili distrazioni per i bambini e presenze che possano disturbare lo sfondo.
Uno dei posti che preferisco per i servizi fotografici di bambini nella mia zona sono i bellissimi Giardini di Palazzo Gonzaga a Volta Mantovana, che sono sempre aperti e a ingresso gratuito. È un luogo che utilizzo molto anche per i servizi fotografici di coppia o di famiglia. C’è sempre qualche stimolo interessante per i bambini (ad esempio i ricci delle castagne a terra in autunno!), oppure ti basterà portare un pallone per creare momenti di piacevole divertimento tutti da fotografare.
L’abbigliamento per i servizi fotografici di bambini: parola d’ordine praticità
Una domanda che mi viene fatta di frequente è: come regolarsi per quanto riguarda l’abbigliamento per i servizi fotografici per bambini? La risposta è semplice: andrà bene quello che farà sentire il bambino a suo agio! L’unica cosa da considerare è che – nel caso le foto coinvolgano anche gli altri membri della famiglia – il risultato sarà più armonico se i vestiti di tutti saranno sulla stessa lunghezza d’onda come stile e colori.
È importante ricordare anche di portare sempre un outfit di ricambio, non si sa mai. Come ho accennato, oltre che all’abbigliamento sarà utile prestare attenzione anche agli accessori e assicurarsi di avere con sé un peluche, un fiore, una palla, qualunque cosa possa incuriosire il bambino e creare un’occasione di divertimento e interazione.
Ti piacerebbe regalarti un servizio fotografico coi tuoi bimbi?