Ansia da foto di matrimonio bye bye: a mettervi a vostro agio ci pensa il fotografo

 

“Che ansia le foto di matrimonio!”: scommetto che almeno una volta lo avete pensato anche voi. Per quanto le nozze siano un giorno tanto desiderato, il servizio fotografico di matrimonio viene spesso visto con ansia da prestazione: dal momento che l’occasione è unica non si può sbagliare. “E se vengo sempre con gli occhi chiusi?”, “E se si vede tutta la mia agitazione?”, sono tra le domande che affollano la mente dei promessi sposi, non solo i più timidi ma anche chi ha già una certa dimestichezza con l’obiettivo: perché un conto è scattarsi foto con gli amici in vacanza, altro è lavorare con un fotografo professionista e realizzare uno shooting nel giorno più importante della vita.

 

 

Il passo fondamentale: scegliere un fotografo di matrimonio che vi ispiri piena fiducia

 

Proprio perché le nozze sono impegnative di per sé, io sono qua per semplificarvi la vita dal punto di vista della fotografia. Affidarsi a un fotografo di matrimonio professionista è anche questo: essere fiduciosi nel risultato e nel fatto che ci sentiremo a nostro agio.

Per questo è importante scegliere un professionista di cui vi fidate davvero: empatia ed esperienza saranno fondamentali nel far fluire la giornata del matrimonio in modo naturale. Tutto parte quindi dalla scelta del fotografo: vi deve piacere il suo stile fotografico ma dovete anche sentire una sintonia umana, altrimenti finirete per stare in tensione durante ogni scatto.

 

 

L’importanza di rompere il ghiaccio con il servizio fotografico di engagement

 

Il passo successivo per arrivare tranquilli al servizio fotografico di matrimonio è rompere il ghiaccio prima: il servizio fotografico prematrimoniale o quello dedicato alla proposta di matrimonio non sono un semplice sfizio, ma un’occasione concreta per conoscere il fotografo e familiarizzare con l’obiettivo e con la vostra immagine in foto, in modo da arrivare al giorno delle nozze tranquilli e fiduciosi.

Per questo consiglio sempre di inserire questo tipo di shooting nel pacchetto concordato per i servizi fotografici di matrimonio.

 

 

Il momento dei preparativi degli sposi: un piccolo ripasso in vista della giornata

 

Un altro momento utile per smorzare l’agitazione da foto il giorno delle nozze è quello dei preparativi degli sposi: in quell’occasione io e il mio collega vi asseconderemo scattando mentre vi dedicate agli ultimi preparativi, e sarà un buon momento per fare due veloci chiacchiere e ricordare piccole accortezze utili durante la cerimonia. Ad esempio io ricordo sempre ai miei sposi di entrare in modo lento in chiesa o di mettersi uno di fronte all’altro durante lo scambio dell’anello, in modo che le persone possano vedere e ne tragga beneficio anche la fotografia.

Durante tutta la giornata, poi, io e il collega saremo il più discreti possibile. Abbiamo un’attrezzatura silenziosa e compatta, usiamo raramente flash e non installiamo nessuna luce aggiuntiva, scattiamo senza dare troppo nell’occhio oppure facciamo piccole interazioni per rendere le foto naturali: questo perché la giornata deve essere raccontata in un fotoreportage di matrimonio, non “creata” dal fotografo.

 

 

Foto di matrimonio: parola d’ordine “spontaneità”

 

Il momento più “temuto” dagli sposi, soprattutto gli uomini, è quello delle foto di coppia nel giorno delle nozze, ovvero quel momento in cui sposi e fotografo scappano da tutti per una mezz’ora a vanno a scattare in un luogo suggestivo e tranquillo, generalmente sfruttando la luce calda della golden hour. Tranquilli: non dovrete cimentarvi in pose strane o innaturali! Se nel servizio fotografico prematrimoniale c’è il tempo e il desiderio di lavorare su pose “perfette”, in questo caso vince la spontaneità: la giornata è ricca di emozioni e il fotografo professionista è allenato a coglierle. Vi darò poche indicazioni, come un semplice invito ad abbracciarvi, a prendervi per mano, a passeggiare: una volta identificato uno sfondo interessante – nei giorni precedenti o il giorno stesso – e colta la luce migliore, il gioco è fatto. L’emozione della giornata farà il resto.

Ma soprattutto è importante ricordare che le foto di coppia sono un completamento della fotografia di matrimonio: il 90% di ciò che confluirà nell’album di matrimonio è tutto il resto. Quelle quattro o cinque foto degli sposi spettacolari saranno una ciliegina sulla torta: quindi state tranquilli, affidatevi a un fotografo di matrimoni professionista e godetevi la giornata

Vuoi parlarmi del tuo matrimonio?

foto-di-matrimonio-al-tramonto

Pin It on Pinterest

Share This