Fotografare i bambini

 

Come si fa a fotografare i bambini?

I bambini, si sa, regalano emozioni. Quante volte ci sarebbe piaciuto saper cogliere per sempre quel sorriso, quello sguardo o quel movimento di nostro figlio o nipote?

La fotografia è il mezzo giusto per registrare e conservare questi momenti. Può non esser semplice riuscire a scattare delle buone fotografie. I bambini, soprattutto quelli piccoli, spesso non hanno molta intenzione di collaborare mettendosi in posa ad aspettare che noi scattiamo.

Ecco alcuni consigli utili per esser pronti a fotografare i bambini.

 

Consigli pratici

 

  • Ricordiamo di impostare un tempo di esposizione piuttosto rapido, almeno 1/200 di secondo o anche più rapido, visto che i bambini tendono a muoversi in modo improvviso.

 

  • Impostiamo la modalità di messa a fuoco su C (continuo) in modo che la fotocamera possa seguire eventuali spostamenti del bimbo, mantenendo costante la messa a fuoco. Eviteremo così degli sfocati indesiderati.

 

  • Cerchiamo una situazione di buona illuminazione, in modo tale da evitare l’uso del flash, in particolar modo quello posto sulla macchina e non orientabile, che tende ad “appiattire” le immagini. Basta sfruttare la luce che entra da una finestra o meglio ancora da una porta finestra. All’ aperto ovviamente la luce non mancherà, ma potreste avere il problema opposto. Anche la troppa luce, soprattutto d’estate nelle ore centrali del giorno, non è la miglior scelta per una buona resa fotografica. Se potete, sfruttate il mattino o il tardo pomeriggio per scattare le fotografie. Eventualmente cercate l’ombra creata da alberi o edifici, in questo caso il flash può risultare utile, provate!

 

  • Una volta che la nostra fotocamera è correttamente settata non ci resta che attendere il momento giusto per fotografare i nostri bambini. Non attirate l’ attenzione forzando a guardarvi e a assumere posa. Provate a riprenderli mentre giocano, mangiano, guardano la tv o disegnano. Vi regaleranno gesti ed espressioni naturali, a volte anche buffe magari.

 

  • Un’ultima nota. Ricordiamoci che i bambini sono più bassi degli adulti, vedono quindi il mondo da una prospettiva diversa dalla nostra. Proviamo quindi a scattare le fotografie abbassando il nostro punto di vista in modo da incrociare il loro. Non fotografiamoli dall’alto verso il basso inclinando la macchina fotografica. Accovacciamoci, sediamoci per terra, sdraiamoci se necessario. Vedrete come cambiando il punto di ripresa, cambieranno anche notevolmente le vostre fotografie.

 

In conclusione

Regalatevi delle fotografie assieme ai vostri bambini, saranno istanti che ricorderete per sempre.

Buone foto!

fotografare-i-bambini

Pin It on Pinterest

Share This