Matrimonio: qualcosa di blu e tutte le superstizioni più famose

Qualcosa di nuovo, qualcosa di vecchio, qualcosa di regalato, qualcosa di prestato, qualcosa di blu. Matrimonio in vista? Chissà quante volte vi siete imbattuti in questa formula sulle cinque cose che la sposa deve indossare: secondo questa credenza il nuovo simboleggia l’inizio del percorso di vita matrimoniale, il vecchio (o l’usato) indicano la connessione degli sposi con il passato e le radici familiari, il regalo e il prestato rimandano all’affetto e alla vicinanza delle persone care e, infine, avere per il proprio matrimonio qualcosa di blu è auspicio di purezza e fedeltà. In realtà questa formula è solo la più famosa tra tante superstizioni sul matrimonio, a cui molte coppie di futuri sposi si attengono scrupolosamente ancora oggi. Divertiamoci a scoprire le principali!

 

I giorni da evitare per il matrimonio

Il proverbio dice: “Né di Venere né di Marte, né si sposa né si parte”. Il martedì e il venerdì quindi sarebbero i giorni da evitare per le nozze: questo perché il martedì è legato a Marte, dio della guerra, mentre il venerdì sarebbe il giorno degli spiriti maligni. Diversamente dalle abitudini più comuni che prevedono di sposarsi il sabato o la domenica, secondo le superstizioni sul matrimonio un giorno molto propizio per le nozze sarebbe il lunedì, legato alla Luna e portatore di buona salute e gioia alle spose.

 

Le fedi e le perle: cosa non fare

Sposi amanti dell’ottimizzazione: non azzardatevi a comprare l’anello di fidanzamento insieme alle fedi nuziali! Non sarebbe un buon auspicio per le nozze. Inoltre le fedi non devono mai essere indossate dagli sposi prima del matrimonio. Sempre in tema di gioielli, la sposa non dovrebbe indossare perle poiché queste bellissime pietre in molte culture sono associate alle lacrime.

 

Le superstizioni sull’abito del matrimonio

La sposa non deve assolutamente confezionare il suo abito di nozze, nemmeno se fosse una sarta: secondo la tradizione porta sfortuna. In molti paesi tra le superstizioni sul matrimonio c’è anche quella di farsi cucire una moneta nell’orlo del vestito come auspicio di prosperità. Inoltre, da tradizione lo sposo non deve vedere l’abito della sposa prima delle nozze.

 

Il velo (prestato) per un matrimonio felice

Nei tempi più antichi le spose indossavano il velo a protezione dall’invidia e dal malocchio e questa superstizione sul matrimonio è arrivata fino ad oggi. Un’altra credenza riguardo al velo è che questo accessorio dovrebbe essere prestato alla sposa da una donna felicemente sposata, per trasmettere felicità e fertilità.

 

Il giorno prima delle nozze

Una delle superstizioni sul matrimonio più note e rispettate è che gli sposi non devono vedersi dopo la mezzanotte del giorno prima delle nozze. Incontrarsi porterebbe decisamente sfortuna!

 

Attenzione a guardarsi allo specchio

Una credenza forse poco nota è che la sposa non dovrebbe guardarsi allo specchio completamente abbigliata per il giorno delle nozze: per specchiarsi dovrà lasciare qualche dettaglio incompleto, fosse anche solo un orecchino da indossare dopo.

 

Uscire di casa con il piede giusto

La futura sposa deve lasciare la propria abitazione rigorosamente col piede destro, mentre lo sposo, una volta uscito, non deve tornare a casa per nessun motivo.

 

Dopo il rito: rametti di ulivo e spighe di grano

Dopo la cerimonia la sposa dovrebbe donare un rametto d’ulivo alla suocera come emblema di pace e unione, mentre lo sposo regalerà alla moglie una spiga di grano, affidandole simbolicamente il compito di perpetuare la vita.

 

Il lancio del riso e il bouquet

Ed eccoci arrivati a una delle superstizioni sul matrimonio più conosciute e apprezzate: il lancio del riso. Questa tradizione affonda le radici addirittura nell’antica Cina, quando leggenda vuole che un vecchio saggio in tempo di carestia lanciò i propri denti a dei contadini, e da quell giorno su quel terreno arido spuntarono molti piccoli chicchi. Da allora il lancio del riso è augurio di prosperità, abbondanza, felicità e fertilità. Anche il lancio del bouquet è una tradizione a cui nessuna sposa rinuncia, e secondo la superstizione chi riceverà il mazzo di fiori convolerà a nozze entro l’anno.

 

Perché gli amici suonano il clacson ai matrimoni

Avete presente quel gran baccano di clacson durante il corteo nuziale? Forse pensate che si tratti solo di un atto goliardico per richiamare l’attenzione sugli sposi, ma in realtà le origini di quest’abitudine sono legate alla volontà di tenere lontani gli spiriti maligni.

 

La pioggia e l’arcobaleno

“Matrimonio bagnato, matrimonio fortunato” è un detto che tutti conosciamo, poiché la pioggia rappresenta l’abbondanza e la buona sorte. Forse però non tutti sanno che c’è una superstizione sul matrimonio che considera di buon auspicio anche vedere l’arcobaleno mentre gli sposi si recano alla cerimonia.

 

Come devono essere i confetti nuziali

I confetti nuziali devono essere bianchi e in sacchetti da cinque, come le caratteristiche che contraddistinguono un matrimonio ben riuscito: gioia, fertilità, abbondanza, salute e longevità.

 

I regali da evitare

Secondo un’altra superstizione sul matrimonio bisognerebbe evitare di regalare a una coppia di sposi coltelli o altri utensili a lama per non “tagliare” il legame tra i futuri sposi. Evitate quindi di mettere un set di coltelli nella lista di nozze!

 

Il letto degli sposi

La tradizione vuole che il letto nuziale debba essere fatto da due ragazze non sposate, sotto la supervisione di altre donne più anziane. La sposa non deve toccare il letto prima delle nozze.

 

Prendere in braccio la sposa

La sposa non può rischiare di farsi fare lo sgambetto da qualche spiritello maligno al suo ingresso nella nuova casa: per questo e non solo per romanticismo il marito prende in braccio la moglie nel momento di varcare la soglia!

 

Conoscevate tutte queste superstizioni sul matrimonio?

Se state organizzando le vostre nozze e cercate un fotografo di matrimonio a Verona vi aspetto! Scrivetemi un’email e raccontatemi qualcosa sui vostri progetti per la cerimonia: sarò entusiasta di aiutarvi a immortalare il vostro giorno speciale.

Superstizioni matrimonio: Lancio del bouquet

Pin It on Pinterest

Share This