Nozze di notte

 

 

Quando una coppia di futuri sposi organizza il proprio matrimonio, decidendo di celebrare le nozze di notte, inevitabilmente mi viene posta una domanda importante:

“Ci sposeremo nel tardo pomeriggio e tutto il ricevimento si svolgerà in notturna. Che foto potrai realizzare?”

Domande simili a questa mi vengono rivolte dalle coppie di sposi che, giustamente, si chiedono se anche con poca luce si possano realizzare delle belle fotografie.

Rispondo subito alla domanda, giusto per tranquillizzare: Si, anche di sera, o di notte, si possono fare delle fotografie molto interessanti e suggestive!

 

 

Ecco tre accorgimenti da tener in considerazione quando parlerete con il fotografo del vostro matrimonio:

 

  • Specificare quanto più dettagliatamente possibile gli orari e i luoghi nei quali si svolgerà l’evento

Sembra scontato ma, tanto più il fotografo avrà un’idea precisa di quello che si troverà a fotografare, tanto più semplice sarà sfruttare situazioni che renderanno le foto indimenticabili.

Mi capita spesso di fotografare in location che già conosco e questo mi aiuta. So, ad esempio, dove tramonterà il sole e conosco anche l’illuminazione presente negli ambienti interni ed esterni. Mi aiuta anche consultare delle applicazioni che tracciano il percorso del sole in base all’orario, al luogo e al giorno.

Posso quindi suggerire agli sposi, facendo vedere loro delle fotografie scattate in occasione di altri matrimoni, i posti dove realizzare il servizio fotografico di coppia.

 

 

  • Effettuare un sopralluogo assieme agli sposi, in certi casi può risultare fondamentale

A volte capita che il servizio fotografico verrà realizzato in location che non conosco ed in situazioni di luce particolare, come ad esempio in notturna. Sapere anche a grandi linee come risulteranno illuminati i luoghi mi consente di ottimizzare i tempi.

Durante il giorno del matrimonio, conoscendo già la situazione dell’illuminazione, potrò regolarmi di conseguenza, facendomi trovare sempre pronto a fotografare nelle migliori condizioni possibili.

 

 

  • Luce ambiente? Si, no, forse…

Come fotografo di reportage, sono abituato ad utilizzare al meglio la luce che trovo nei luoghi scelti dagli sposi per il matrimonio.

A volte l’atmosfera creata da una candela o da una lanterna possono, se usate sapientemente, contribuire a creare delle immagini magnifiche.

Tuttavia non sempre si può fare affidamento alla sola luce ambiente. In questo caso porto sempre con me delle luci artificiali che, all’ occorrenza, possono completare, senza stravolgere, la luce presente nella scena. Nella fotografia di matrimonio, si alternano situazioni nelle quali si fotografa in sola luce ambiente e altre nelle quali si preferisce impiegare anche luci aggiuntive.

Anche l’attrezzatura impiegata dal fotografo è quindi importante, ma ancor di più è importante saperla utilizzare al meglio e, dal mio punto di vista, senza distogliere troppo gli sposi dal godersi la loro giornata speciale!

 

 

Una scelta importante

Quindi cari sposi, affidatevi ad un fotografo che saprà impiegare al meglio luci ed ambienti scelti per il giorno del matrimonio.
Otterrete un racconto per immagini delle vostre nozze, che vi permetterà di ricordare nel tempo atmosfere e sensazioni del giorno più bello.

 

Volete parlarmi del vostro futuro matrimonio?

nozze-di-notte

Pin It on Pinterest

Share This