Smartphone e fotografia
Diciamocela tutta, oggi grazie a smartphone e fotocamere digitali siamo immersi nella fotografia. Un po’ tutti siamo colti di tanto in tanto dalla smania dello scatto a ripetizione. Si scattano 3,4,5 foto più o meno tutte simili dello stesso soggetto, tanto “non ci costa nulla”.
Ora è sicuramente vero che il costo materiale, non essendoci la pellicola, di una foto è pari a zero. Potremmo parlare anche del Valore di una fotografia ma questo magari sarà argomento di una futura discussione. Chiediamoci però che fine faranno quelle decine, centinaia o migliaia di foto che scattiamo con disinvoltura ogni anno.
Stampare o non stampare?
Con tutta probabilità la maggior parte delle fotografie resteranno sulla memoria dello smartphone o della fotocamera per poi esser cancellata quando saremo a corto di spazio.
Ok ci sono i social e quindi possiamo scattare e caricare in presa diretta le nostre foto sul web. Nel giro di pochi minuti o pochi giorni, le nostre immagini verranno “superate” da altre foto in un continuo senza apparente fine.
Mi pare che questo modo di procedere generi delle foto usa e getta che si consumano in brevissimo tempo come fossero dei fiammiferi accesi.
Di qui una banale riflessione, perché non cercare di scattare meno foto e poi stamparle! Non importa su quale materiale o in che formato, l’importante sarebbe dare un supporto fisico alla fotografia e quindi anche un valore materiale. Potremmo anche scoprire o riscoprire la magia del toccare una foto, magari nel momento stesso dello scatto.
Possiamo cominciare con le foto delle ultime vacanze per esempio. Credo che molti di noi le custodiscano ancora prigioniere nei computer o negli smartphone!
Dove stampare?
Sulla rete troverete molte opportunità per stampare le vostre foto. Se invece cercate delle soluzioni più particolari e una qualità professionale, rivolgetevi al vostro fotografo di fiducia.
Alla prossima, ciao.
