Le dieci più belle ville dove sposarsi a Mantova e dintorni

 

Elegante, ricca di storia e di arte, la provincia di Mantova è una delle zone preferite dagli sposi in cerca di una location speciale per il proprio matrimonio. Siete anche voi fra questi? Allora scopriamo insieme le dieci più belle ville dove sposarsi a Mantova e dintorni.

 

 

Villa Di Bagno – Porto Mantovano

 

Villa di Bagno è una location da sogno per le coppie che desiderano sposarsi a Mantova. Situata appena fuori città, a Porto Mantovano, quest’antica e sontuosa dimora vi permetterà di vivere un matrimonio da mille e una notte. Recentemente restaurata, la villa fu costruita nel 1841 per volontà del marchese Leopoldo Di Bagno. Grazie al parco di 35 mila mq con alberi secolari e ai lussuosi interni ottocenteschi il vostro matrimonio sarà un tuffo nei fasti del passato. La versatilità della villa vi permetterà di vivere direttamente nella struttura ogni momento delle nozze. Dalla preparazione degli sposi in due suite dedicate al rito civile o religioso grazie a un piccolo tempio e a una cappella. Ancora adesso, nonostante i tanti servi fotografici realizzati qui, mi stupisce la grande serra in vetro. Solitamente qui si conclude la festa del giorno del matrimonio tra canti e balli, illuminata di notte è veramente suggestiva.

 

 

Villa Cavriani – Roncoferraro

 

Un’altra delle ville per matrimoni a Mantova più richieste è Villa Cavriani. Questa maestosa struttura è immersa nel Parco del Mincio, tra Mantova e Verona, nel verde della campagna ma a pochi km dalla città. I ricevimenti di nozze vengono organizzati nel grande Salone delle Feste della Marchesa, collocato nelle vecchie cantine della villa e impreziosito dallo scenografico pavimento con una scacchiera in marmo rosso e bianco. Nella bella stagione si può banchettare fuori, nei gazebo collocati nel giardino a bordo piscina. Apprezzo molto gli ampi spazi interni della villa, nei quali spesso realizzo il servizio fotografico di coppia. Affreschi, arredi d’epoca e giochi di luce particolari rendono le foto molto particolari.

 

 

Villa Conti Cipolla – Olfino

 

A Olfino, a due passi dal Lago di Garda, si trova Villa Conti Cipolla, dimora storica edificata a metà dell’800 dal Conte Cipolla. Riscoperta e riportata all’ antico splendore negli anni ’90 dopo decenni di abbandono, oggi la Villa è uno dei migliori esempi di architettura liberty ottocentesca della zona. Il salone delle feste, con un elegante soffitto dalle travi a vista, è ricavato nell’antico granaio, mentre un’ampia veranda si affaccia sul verde del parco di oltre 60mila mq. Nelle belle giornate di primavera e di fine estate, passeggiare nel parco alla ricerca di un angolo caratteristico per scattare alcune immagini agli sposi, è un’esperienza quasi magica.

 

 

Villa Corte Peron – Marmirolo

 

Proseguiamo la nostra rassegna di ville dove celebrare un matrimonio a Mantova e dintorni con Villa Corte Peron a Marmirolo. Una location da sogno recentemente ristrutturata che risale agli inizi del 1400. La sua magica atmosfera con arredi in stile neoclassico, soffitti in legno e ampie vetrate vi riporterà indietro nel tempo, mentre il romanticismo del parco che circonda la villa renderà indimenticabile la vostra festa di nozze. Ricordo ancora la prima volta che la vidi, il salone immenso e completamente aperto, con la luce che proviene da tre lati, un’immagine fantastica.

 

 

Corte Costavecchia – San Giorgio

 

Immersa nella campagna, Corte Costavecchia è una nobile dimora finemente restaurata che si trova a pochi km da Mantova, ideale per le coppie che vogliono sposarsi a Mantova e festeggiare in villa. Dell’antica corte dedicata alla produzione del riso permane la tipica aia circondata dal fossato, mentre all’ interno della villa padronale si trovano ancora splendidi affreschi settecenteschi. La struttura mette a vostra disposizione un grande salone, ampi porticati e uno scenografico parco all’italiana di oltre 12mila mq. Location ideale per meravigliosi servizi fotografici di matrimonio. Fin da quando arrivi e parcheggi l’auto nella grande aia, sembra di fare un tuffo nel passato alla scoperta di antiche tradizioni.

 

 

Casina Ricchi – Cavriana

 

Casina Ricchi è un incantevole relais situato a Cavriana, a circa 30 km da Mantova, nel verde pacifico delle colline moreniche. La vecchia cascina è stata ristrutturata dalla famiglia Stefanoni, che ne ha fatto un luogo dove natura, cultura e antiche tradizioni enogastronomiche si uniscono, con una particolare attenzione all’ ecosostenibilità. Oltre alle camere, alle sale e al ristorante il relais mette a disposizione degli sposi anche una spa e una piscina. Il luogo ideale per un matrimonio bucolico è qui. Con gli sposi mi piace utilizzare i vigneti che circondano la struttura, per scattare delle fotografie immersi nel verde.

 

 

Villa Dei Mulini – Pozzolo

 

Tra le più belle ville per matrimoni a Mantova e dintorni non si può non citare Villa dei Mulini, residenza cinquecentesca situata nel Parco del Mincio. Questo antico mulino restaurato a metà degli anni 2000 è oggi un luogo magico dove è possibile godere della pace della natura e di un panorama unico sul fiume. Il ristorante e la veranda che affaccia direttamente sul fiume e su una spiaggetta privata offrono un’atmosfera particolarmente suggestiva, mentre all’esterno il giardino e il fiume vi regaleranno scenari indimenticabili. Trovo particolarmente suggestiva l’atmosfera notturna, quando si perdono i dettagli degli edifici ma resta costante, in sottofondo, il rumore del fiume.

 

 

Villa Schiarino Lena – Porto Mantovano

 

Residenza storica gonzaghesca risalente alla fine del ‘500, oggi Villa Schiarino, situata a una manciata di km da Mantova, è di proprietà della famiglia Lena. Il recente restauro ha mantenuto la bellezza degli affreschi originali e la raffinatezza degli arredi d’epoca, che riportano indietro nel tempo. Gli ampi ambienti si prestano per ospitare feste e banchetti di grandi dimensioni, che nella bella stagione si possono spostare nello splendido giardino. Spettacolare l’edera che avvolge e decora la villa e che in autunno si accende di colori caldi.

 

 

Villa Cola – Castiglione delle Stiviere

 

Villa Cola è un’antica dimora di campagna della famiglia Gonzaga risalente al ‘400, acquistata nel 2002 e restaurata dalla famiglia Sisti. Al suo interno troverete arredi dai toni rustici e familiari ma al tempo stesso raffinati e curati nei dettagli. Avrete a disposizione sale ampie ed eleganti caratterizzate da soffitti di travi in legno e pareti con pietra a vista, mentre il giardino vi offrirà angoli incantevoli per i ricevimenti nella bella stagione. Mi piace utilizzare la bellissima fontana che si trova all’ingresso per realizzare delle fotografie dove i giochi d’acqua diventano protagonisti.

 

 

Villa La Favorita – Porto Mantovano

 

Tra le ville dove sposarsi a Mantova, La Favorita è la location ideale per un matrimonio country-chic, grazie al suo bosco rigoglioso e agli splendidi giardini, scenari perfetti per il vostro servizio fotografico di matrimonio. Questa dimora gonzaghesca del 1600,  edificata per il duca Ferdinando, è una costruzione imponente e ricca di storia. La location mette a vostra disposizione diversi spazi interni ed esterni per il banchetto nuziale: in particolare il giardino e il bosco vi regaleranno un’atmosfera davvero unica per un matrimonio fiabesco.

 

 

Avete scelto la location per il vostro matrimonio a Mantova? Il prossimo passo è prenotare il fotografo di matrimonio. Se vorrete, vi aiuterò a creare splendidi ricordi del vostro giorno più bello.

sposarsi-a-mantova

Pin It on Pinterest

Share This